Ricettario di Fitoterapia-Ferment Academy
In questa sezione potrete trovare alcune delle mie ricette, frutto della personale sperimentazione quotidiana.
Se desideri approfondire i metodi sappi che insegno a realizzare questi rimedi durante i corsi e i laboratori pratici che conduco in tutta Italia.
Se vuoi vedere altre ricette, o semplicemente "curiosare" un po tra i miei "esperimenti" puoi anche visitare le mia Pagine Facebook:
Ferment Academy
Se vuoi sapere quando avrai la possibilitą di incontrarmi, dai uno sguardo alla sezione "In Tour!".
Li troverai tutte le prossime tappe del mio cammino di divulgazione, e quelle gią realizzate!
Se invece ti stai chiedendo come fare per organizzare tu stesso un incontro nella tua zona con la mia presenza,
vai nella sezione "Contatti" e presto ci potremo incontrare...
Unguento Universale
Ricetta pubblicata per la prima volta sulla Pagina Facebook Fermentour in Fermentlife il 15 Giugno 2018
Il cuore pulsante di questo unguento č il FerVģda delle trenta erbe (di cui occorrono 100ml):
Malva
Santoreggia
Aloe
Origano
Basilico
Maggiorana
Ortica
Equiseto
Menta
Menta naną
Lippia citriodora
Salvia
Timo
Alloro
Mirto
Prezzemolo
Foglie di limone
Tarassaco foglie
Critmo
Geranio
Rosmarino
Satureja
Finocchio selvatico foglie
Elicriso
Artemisia arborescens
Aglio selvatico bulbi e fiori
Lentisco foglie
Lavanda
Tutte le piante provengono da raccolta in luoghi incontaminati
o da coltivazione personale.
Nella nuova versione ci saranno anche altre piante provenienti dallisola di Salina:
Rucola
Tamerice
Cappero foglie e bocci
Inula viscosa
Senecio gibbosus
Centaurea aeolica
Scabiosa cretica
Erica
Dopo la fermentazione di almeno un anno ed il prelievo ad esso vanno aggiunti:
Una gelatina di aromatiche o calendula o altra pianta ad azione lenitiva (circa 100 gr) pesata dopo colatura del liquido
Tibicos (100 gr)
Oleolito di calendula o girasole o papavero (50 ml)
Olio di cocco o canapa o argan uso alimentare (50 ml)
Oli essenziali tea tree, lavanda, eucalipto, rosmarino qualche goccia di ciascuno
Omogenizzare nel bimby fino a ottenere una emulsione della texture di una maionese.
Conservare in frigo.
Successo assicurato nel trattamento sintomatico di psoriasi, eczemi, micosi, piodermiti ecc.
Questa ricetta non vuole suggerire a nessuno la possibilitą di prendersi cura dellintestino attraverso una sana alimentazione,
un corretto stile di vita e lassunzione di probiotici da fermentazione spontanea.